L’innovazione digitale sta trasformando rapidamente il settore sanitario, con il software che assume un ruolo sempre più centrale nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione delle patologie. Che si tratti di un’applicazione mobile che analizza sintomi per la diagnosi precoce (Software as a Medical Device – SaMD) o di un algoritmo sofisticato integrato in una pompa infusionale intelligente (Software in a Medical Device – SiMD), il software è ormai un componente critico dell’assistenza sanitaria moderna.
Questa rapida evoluzione porta con sé sfide significative, in particolare per quanto riguarda la regolamentazione. Molti di questi dispositivi software, data la loro natura pionieristica, non rientrano facilmente nelle classificazioni esistenti della Food and Drug Administration (FDA) statunitense. È qui che entra in gioco il percorso De Novo, una via cruciale per l’immissione sul mercato di dispositivi medici innovativi a rischio basso-moderato che non hanno un “predicato“, ovvero un dispositivo simile già legalmente commercializzato.
Il presente articolo è una guida per sviluppatori e aziende che affrontano il complesso ma essenziale processo di autorizzazione De Novo per i Dispositivi Medici Software, con l’obiettivo di favorire l’innovazione nel rispetto dei più alti standard di sicurezza ed efficacia
Il Percorso De Novo per la FDA
Il percorso De Novo è un meccanismo di riclassificazione della FDA per quei dispositivi medici che, pur non essendo ad alto rischio (Classe III), non possono dimostrare l’equivalenza sostanziale con un dispositivo già legalmente commercializzato (predicato). In assenza di un predicato, un dispositivo viene automaticamente classificato come Classe III. Il De Novo permette alla FDA di determinare che i controlli generali e/o speciali (requisiti regolatori aggiuntivi stabiliti per i dispositivi classificati in Classe II) sono sufficienti a fornire una ragionevole confidenza di sicurezza ed efficacia, riclassificando il dispositivo in Classe I o II
Quando è appropriato il De Novo per SaMD/SiMD? Il percorso è ideale quando il software introduce:
- Una nuova indicazione d’uso per una tecnologia esistente o completamente nuova.
- Una tecnologia innovativa per un’applicazione medica esistente o nuova.
- Quando non esistono dispositivi simili legalmente commercializzati negli Stati Uniti.
Il vantaggio principale del De Novo è la creazione di un nuovo “predicato”. Questo significa che, una volta approvato tramite De Novo, il dispositivo apre la strada per futuri dispositivi simili che potranno poi seguire il percorso 510(k), più rapido, dimostrando l’equivalenza sostanziale con tale dispositivo. Questo incentiva l’innovazione, fornendo un percorso chiaro per nuove tecnologie
Classificazione del Dispositivo Medico Software
La corretta classificazione del Dispositivo Medico software è il primo passo e il più importante, poiché determina il livello di controllo regolatorio richiesto. La FDA classifica i dispositivi medici principalmente in base a:
- Intended Use (Uso Previsto): La dichiarazione specifica dello scopo medico del dispositivo software. Questo è il fattore più critico. Un Dispositivo Medico software che si propone di “diagnosticare” o “trattare” una condizione avrà un percorso regolatorio diverso da uno che fornisce solo “informazioni generali per il benessere”.
- Risk to Patient/User (Rischio per Paziente/Utente): che riguarda il potenziale danno che si viene a determinare se il software dovesse malfunzionare o fornire informazioni errate
Per i SaMD e SiMD, il De Novo è spesso necessario quando l’ utilizzo previsto (intended use) è nuovo e, pur presentando un rischio moderato, non rientra in categorie esistenti. Il processo De Novo permette alla FDA di valutare attentamente il rischio e, una volta dimostrata la sicurezza e l’efficacia, riclassificare il dispositivo in una classe appropriata (I o II), evitando la più onerosa classificazione di Classe III.
Il Processo di Richiesta De Novo per SaMD/SiMD
Fase Preliminare: Pre-Submission (Q-Submission)
La Pre-Submission permette di presentare il Dispositivo Medico software e i suoi piani di progettazione e sviluppo alla FDA prima di una richiesta formale. Questa fase offre un’opportunità preziosa per ottenere feedback diretto dall’agenzia su aspetti critici come l’Uso Previsto, la tecnologia, i piani di test (clinici e non clinici) e i requisiti dei dati. Un dialogo precoce può prevenire ritardi significativi nel processo di revisione.
Preparazione della Richiesta De Novo
Consiste nella impostazione di una documentazione dettagliata che fornisca prove esaustive della sicurezza e dell’efficacia del software. I documenti essenziali includono:
- Descrizione Dettagliata del Dispositivo: Architettura software, funzionalità, interfacce utente, dipendenze hardware/software e qualsiasi aspetto tecnico rilevante
- Intended Use e Indicazioni per l’Uso: Una dichiarazione cristallina e supportata da prove dello scopo medico del dispositivo
- Analisi dei Rischi: Un’identificazione sistematica, valutazione e mitigazione di tutti i potenziali rischi associati all’uso del software. Lo standard ISO 14971 (Gestione del Rischio per i Dispositivi Medici) è un riferimento fondamentale
- Requisiti di Ingegneria del Software: Dettagli sul processo di sviluppo software, inclusi design, codifica, testing e manutenzione. Lo standard IEC 62304 (Software per Dispositivi Medici – Ciclo di Vita del Software) è cruciale per dimostrare la robustezza del processo
- Test di Verifica e Validazione (V&V) che implicano
- Verifica: Prove che il software è stato costruito correttamente (es. test unitari, test di integrazione, test di sistema)
- Validazione: Prove che il software soddisfa l’Uso previsto e produce risultati accurati e affidabili per l’utente finale (es. test di usabilità, studi clinici, test di performance su dati reali). La necessità di dati clinici dipenderà dalla complessità del software e dal suo rischio
- Etichettatura e Istruzioni per l’Uso (IFU): Informazioni chiare e complete per l’utente, inclusi avvisi, precauzioni e istruzioni per un uso sicuro ed efficace
- Sistema di Gestione della Qualità (QMS): Dimostrazione che la organizzazione del fabbricante operi secondo un QMS robusto e conforme al Quality Management System Regulation (QMSR) della FDA, essenziale per la continua conformità
La Richiesta De Novo
La richiesta deve essere presentata in un formato chiaro, organizzato e completo, preferibilmente tramite il sistema di eSubmissions della FDA. Entro 15 giorni di calendario dalla ricezione della sottomissione, la FDA esegue una revisione amministrativa per verificare la completezza della richiesta. In questa fase, la FDA controlla che tutti gli elementi richiesti siano presenti e che la eSubmission sia in un formato accettabile
Se la richiesta è incompleta, la FDA può rifiutarla o richiedere informazioni aggiuntive, mettendo in pausa il processo di revisione
Una volta accettata, la richiesta entra nella fase di revisione sostanziale. La FDA mira a completare questa revisione entro 150 giorni di calendario Durante questa fase, la FDA valuta in modo approfondito i dati e le informazioni presentate per determinare se:
- Il dispositivo è effettivamente di nuovo tipo per il quale non esiste un “Predicate Device”
- Il dispositivo è a basso o moderato rischio (cioè, idoneo per la Classe I o Classe II)
- I controlli generali (e gli eventuali controlli speciali proposti) sono sufficienti a garantire una ragionevole sicurezza ed efficacia per l’uso previsto
La FDA può comunicare con il richiedente durante questa fase (tramite “interactive review” o lettere di richiesta di informazioni aggiuntive) per chiarire dubbi o chiedere ulteriori dati
Dopo aver completato la revisione, la FDA prende una decisione:
- Concessione (Granting) della Richiesta De Novo: Se la FDA determina che il dispositivo è sicuro ed efficace e che può essere classificato in Classe I o Classe II, concede la richiesta. Questo significa che il dispositivo può essere legalmente commercializzato negli Stati Uniti e viene creata una nuova classificazione per questo tipo di dispositivo. Vengono anche stabiliti i controlli speciali, se il dispositivo è classificato in Classe II
- Rifiuto (Declining) della Richiesta De Novo: Se la FDA ritiene che il dispositivo non soddisfi i criteri (es. è già presente un predicate device, i rischi non sono adeguatamente mitigati, i dati sono insufficienti per dimostrare sicurezza/efficacia) il dispositivo dovrebbe essere in Classe III e richiedere una PMA Premarket Approval che consiste in un processo più impegnativo per ottenere l’autorizzazione a commercializzare negli Stati Uniti per un dispositivo medico ritenuto ad alto rischio.
Considerazioni Specifiche per SaMD e SiMD nel Contesto De Novo
Il software medico presenta sfide uniche che richiedono un’attenzione particolare nel processo De Novo:
- Gestione del Ciclo di Vita del Software: Un approccio documentato e rigoroso al ciclo di vita del software, dalla progettazione iniziale al post-market, è indispensabile e deve essere conforme a standard come IEC 62304
- Sicurezza Informatica (Cybersecurity): La FDA attribuisce crescente importanza alla cybersecurity dei dispositivi medici. E’ necessario quindi dimostrare di aver identificato e mitigato i rischi di sicurezza informatica, proteggendo la privacy dei dati dei pazienti e prevenendo accessi non autorizzati o manipolazioni
- Interoperabilità e Connettività: Se il Dispositivo Medico software interagisce con altri dispositivi o sistemi sanitari, é necessario dimostrare che tali interazioni sono sicure e affidabili
- Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML): Per i SaMD e SiMD basati su AI/ML, la FDA ha linee guida specifiche che affrontano la gestione degli algoritmi adattivi, la trasparenza, la robustezza e la mitigazione del bias nei set di dati. La guida “Proposed Regulatory Framework for Modifications to AI/ML-Based SaMD” della FDA è un riferimento chiave
- Sorveglianza Post-Market: L’approvazione De Novo non è la fine del percorso. E’ importante avere un solido piano di sorveglianza post-market per monitorare le prestazioni del software, raccogliere feedback, gestire i reclami e segnalare eventuali eventi avversi
Conclusioni
Il percorso De Novo della FDA è un abilitatore fondamentale per l’innovazione nel campo dei dispositivi medici software. Sebbene sia un processo impegnativo, offre alle aziende l‘opportunità di portare sul mercato tecnologie trasformative che non rientrano nelle categorie esistenti. La FDA continua a evolvere il suo approccio regolatorio per tenere il passo con il rapido progresso del software medico, in particolare nell’ambito dell’AI/ML, con l’obiettivo primario di bilanciare l’innovazione con la sicurezza dei pazienti
Per gli sviluppatori di SaMD e SiMD, investire nella conformità normativa non è solo un requisito, ma una strategia essenziale per garantire il successo commerciale e, soprattutto, la sicurezza e l’efficacia dei propri prodotti per i pazienti di tutto il mondo
Commenti recenti